Panorama 360° dei siti storici dell'Ariège - Grotta di Niaux, Castelli Catari

La Nostra Storia

Le visite presentano foto del 2013 e 2014 scattate durante passeggiate, senza conoscenze approfondite di fotografia o creazione di panorami 360° (grazie ai tutorial di YouTube).

Queste visite sono rimaste nascoste, vittime di un disco rigido capriccioso, per rinascere dieci anni dopo, dopo aver ritrovato l'accesso in circostanze improbabili.

Ecco il patrimonio sensibile che sono riuscito a restaurare e condividere qui.

Siti Presentati

🏛️ Tarascon sur Ariège

Città medievale con la sua Torre Castella, il parco della preistoria e il suo centro storico al crocevia delle valli dell'Ariège.

🎨 Grotta di Niaux

Sito principale dell'arte rupestre magdaleniana con le sue pitture rupestri paleolitiche e animali preistorici.

🏔️ Spoulga d'Alliat

Grotta carsica nella valle dell'Ariège, testimonianza della geologia e delle formazioni calcaree dei Pirenei.

🦣 Grotta della Vacca

Sito archeologico paleolitico con resti preistorici e industria litica magdaleniana.

🏰 Castello di Miglos

Fortezza medievale e architettura militare che domina la valle, testimone dell'arte difensiva pirenaica.

⛏️ Miniere di Rancié

Patrimonio industriale minerario, sfruttamento del minerale di ferro e testimone dell'industria siderurgica dell'Ariège.

🗿 Dolmen di Sem

Monumento megalitico neolitico, sepoltura collettiva e testimonianza delle pietre erette preistoriche.

🏛️ Castello di Montréal de Sos

Bastida medievale e patrimonio architettonico, fortezza che domina le valli pirenaiche.

🌉 Ponte del Diavolo

Architettura gotica e ponte medievale ricco di leggende, testimone dell'arte edilizia ancestrale.

🏰 Castello di Roquefixade

Castello cataro e sito di resistenza storica, testimone della crociata albigese e del catarismo dell'Ariège.

Contattaci